Google+ e Privacy
Da pochi giorni è attivo Google+ il nuovo social network di Google. Dopo i fallimenti di Google Buzz e Google Wave questo tentativo viene visto in Rete posizionarsi come antitesi a Facebook o superamento possibile di Twitter.
Ci siamo divertiti, abbiamo raggiunto i nostri scopi e adesso ci congediamo. Il famoso gruppo di hacker LulzSec ha annunciato che si ritirerà dall’attività illegale e, per finire con stile, rilascerà le informazioni di mezzo milione di iscritti a Battlefield Heroes, gioco online della EA.
Se c’è una cosa che ai cracker non è mai mancata è la fantasia. Una dote che, unita a una certa disattenzione degli utenti, può portare all’installazione di minacce sulle macchine o al furto di dati sensibili. Tipico esempio di tale “ingegnosità” sono sempre più spesso i falsi antivirus che da diverso tempo mettono a rischio sia la piattaforma Mac OS che Windows.